Kabul, crocevia del mondo

Il nuovo libro di Nico Piro, inviato di guerra del TG3

Nico Piro, inviato del TG3 racconta nel suo ultimo libro Kabul, crocevia del mondo (People, 2022) come si è arrivati alla caduta di Kabul, collocando storicamente vicende e protagonisti. Sullo sfondo l'Afghanistan, un paese complesso, dal grande fascino e vittima da sempre del grande gioco delle potenze mondiali.

«Dopo quarantadue anni di guerra ci si abitua alle sorprese. Una di queste è il fascino che il Paese, dove le contraddizioni del mondo collidono diventando visibili, riesce a non perdere mai grazie al suo popolo fiero, al suo paesaggio maestoso e a una luce che non lascia gli occhi di chi ha avuto la fortuna di vederla almeno una volta nella vita. Una fortuna di cui tutti avrebbero il diritto di godere, se solo ci fosse pace. Quella che ora è finalmente arrivata, ma non sappiamo quanto durerà e cosa significherà davvero per questo popolo.

Sappiamo per certo, invece, che ciò che accade in Afghanistan non resta mai in Afghanistan, è una regola fissa della Storia. Per quanto scegliamo
di dimenticarci di quella terra di mezzo, Kabul resta il crocevia del mondo e prima o poi troverà il modo di ricordarcelo.»

Nicola Attadio ©
2025
p.i. 15985591005
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram