1922. Il mondo all'alba della dittatura fascista

Un podcast RaiPlay Sound

di e con Emilio Gentile

La guerra, la crisi dei valori democratici e liberali, l’incapacità dei governi di interpretare i nuovi bisogni delle masse popolari spingono l’Europa verso il baratro del totalitarismo.

1922 è un podcast originale RaiPlay Sound in quattro puntate in uscita ogni mercoledì a partire dal 9 marzo sul portale www.raiplaysound.it e sull’app RaiPlay Sound.

«L’anno della Marcia su Roma è un anno particolare in Italia e nel mondo. 1922, sono passati quattro anni dalla fine della Grande Guerra. La più grande carneficina della storia umana ha lasciato un marchio profondo nella coscienza dei popoli che furono coinvolti. Sono trascorsi tre anni dalla pace imposta dai vincitori ai vinti, ma la pacificazione tarda a venire. L’Europa non è più il centro del mondo, emerge il primato degli stati Uniti, il bolscevismo domina in Russia, in Asia iniziano le rivolte contro il nazionalismo. La cultura riflette sull’apocalisse della modernità e sul tramonto dell’Occidente. Cresce la società di massa, la tecnica progredisce, la radio inaugura i programmi. Le comunicazioni uniscono il mondo, i nazionalismi continuano a dividerlo.»

1922. Il mondo all’alba della dittatura fascista è un podcast RaiPlay Sound di Emilio Gentile.

Prodotto e curato da Nicola Attadio

Post produzione, supervisione suoni e musica di Matteo Portelli

  1. La lunga crisi del dopoguerra
  2. Il 1922 intorno al mondo
  3. L’Europa verso il totalitarismo
  4. La Marcia su Roma
Emilio Gentile, foto di Mario Boccia

Nicola Attadio ©
2025
p.i. 15985591005
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram